Idee per risparmiare sullo shopping, guida
agli acquisti risparmiando denaro:
- si può risparmiare molto utilizzando le
bancarelle o il mercato
per i propri acquisti di vestiario previa
negoziazione del prezzo sempre
(e anche acquisti di generi
alimentare poichè si
accorciano i passaggi della distribuzione e di mantenimento di un
locale e quindi dei prezzi).
- il mercato
dell'usato soprattutto quando si parla di vestiti assicurano un
risparmio certo, tanto più che si possono trovare dei pezzi
vintage
davvero unici.
- anche la grande distribuzione, gli ipermercati,
le catene internazionali di abbigliamento soprattutto nei periodi
dei saldi e delle liquidazioni
offrono una soluzione per il risparmio, tanto più che
ormai iniziano
sempre prima bisogna davvero avere poca pazienza.
- lo shopping in quanto tale deve divertire, perciò andate
per la
città alla ricerca di negozietti etnici che non sono proprio
sulle vie più note della città, tra le botteghe a volte si possono
trovare delle cose
originali e prezzi bassi.
- naturalmente non dimenticate gli stock house ormai disseminati
ovunque e gli outlet e gli spacci aziendali per i vostri
acquisti griffati low cost.
- tra lo shopping possiamo inserire anche un bel tagli di capelli, che si sa,
alle donne regala le stesse sensazioni, per averlo gratis
e quindi spesso
è sufficiente andare alla più vicina scuola per
acconciatori che hanno sempre bisogno di teste umana per fare le
loro esercitazioni.
- esistono inoltre dei veri e propri centri commerciali di
stocchisti
che comprano la loro merce in blocco, sono intere
collezioni di vestiti
di negozi in chiusura o di campionari dove il
risparmio e il
divertimento sono assicurati.
- quando si ha una taglia piccola si può fare shopping nei reparti per bambini dei centri commerciali, ormai il look delle ragazzine
è
praticamente identico a quello degli adulti. Nulla ti vieta di
acquistare ad un prezzo molto più basso un paio di jeans slavato
modaiolo uguale a quello dei "grandi". |